Masterpiece of

tres doux

There are many variations of passages of Lorem
Ipsum available, but the majority.
  • No products in the cart.
Image Alt

Gabriele Vannucci

Panettone artigianale

Il Panettone artigianale: il simbolo della tradizione è disponibile ogni giorno dell’anno

Il panettone artigianale è un must della tradizione italiana, dolce tipico, da noi prodotto secondo la ricetta originale per essere gustato da tutti ogni giorno l’anno e non solo a Natale.

Pochi dolci sono simbolici quanto il panettone tradizionale, dolce immancabile sulle tavole imbandite d’Italia, perfetto per concludere i pasti più lauti e scambiarsi gli auguri nelle giornate natalizie.
Cosa ci rende orgogliosi del nostro panettone? Il fatto che si tratti di un vero e proprio pilastro della pasticceria italiana, da noi prodotto nella sua versione più pura e rispettosa della tradizione.

Panettone artigianale

Panettone artigianale


La storia del panettone artigianale

È facile comprendere quanto il panettone sia radicato nella storia d’Italia, se si pensa che già nel ‘400 fu ideata la ricetta del primo prodotto lievitato.
Qualcuno colora di romanticismo le sue origini, raccontando di una storia d’amore nata proprio grazie ad un pane dolce ricco di uvetta e arancia e cedro canditi, noto come il “pane del (fornaio) Toni”.
Altri, invece, legano la nascita del panettone tradizionale ad un dolce bruciato, ai cui avanzi lo sguattero Toni, lavapiatti presso la corte del Duca Lodovico, aggiunge zucchero, uova, cedro candito e uvetta, inventando i “Pan de Toni”.
È proprio il suo carattere speciale che ci rende fieri di riprodurlo, nella sua ricetta tradizionale e in una variante innovativa, che ne preserva il gusto, rendendolo, tuttavia, più leggero e digeribile.

Pensateci: il panettone è così buono che è un peccato trovarlo in vendita solo a ridosso del Natale.

Qualità nei Panettoni di Gabriele Vannucci

Qualità nei Panettoni di Gabriele Vannucci


Il nostro panettone tradizionale

Il panettone è realizzato secondo la ricetta originale, utilizzando ingredienti selezionati e naturali: burro, zucchero, farina, tuorlo d’uovo biologico da allevamento a terra, miele biologico ai fiori d’arancio, lievito madre decennale, arancia e cedro canditi, uva passa.
Tutti gli ingredienti hanno origini italiane e ciascun panettone è privo di conservanti ed OGM.
La lievitazione naturale, la crosta “scarpata”, la “pirlatura” eseguita a regola d’arte e la lievitazione finale lo rendono delicato nel sapore e irresistibilmente soffice.
I profumi dei canditi, la piacevole consistenza dell’uva passa e la morbidezza della pasta si uniscono in un’armonia di profumi, sapori e consistenze a cui è difficile resistere.

I profumi e la consistenza del nostro panettone tradizionale sono irresistibili

I profumi e la consistenza del nostro panettone tradizionale sono irresistibili

È per questo che abbiamo deciso di produrlo ogni giorno dell’anno.

In questa stagione estiva,il nostro suggerimento è quello di gustare il nostro panettone tradizionale accompagnato da un fresco gelato alla gelato alla vaniglia, alla crema, al malaga, oppure al fiordilatte, come anche alla crema fiorentina.
Accostamento infallibile è, poi, quello con vini come il passito o la malvasia, che si sposano perfettamente con il gusto dell’arancia, del cedro e dell’uvetta.

Post a Comment